Discussione:
Consiglio ricevitore 0-30 Mhz
(troppo vecchio per rispondere)
tioclico
2008-02-22 09:13:19 UTC
Permalink
come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood R
2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei
tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia sul
catalogo Marcucci...
Ho girato un pò in rete ma niente che mi chiarisse le idee, solo
confusione,.
Un ultima cosa sempe anni fa su CQ a firma di Zella c'erano delle antenne in
ferrite per bande tropicali in rete non ho trovato nulla se non in inglese
c'è qualcosa in italiano per poter autocostruire una buona antenna in
ferrite di Zella nessuna traccia sul web?

Grazie a chi avrà il tempo e la voglia di rispondermi...
Jonas Willard (AKA "Archeopteryx")
2008-02-22 09:25:51 UTC
Permalink
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo
radioascolto con un Kenwood R 2000, vorrei "rientrare"
ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei tempi
andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è
traccia sul
Io ho avuto il R2000, totalmente sordo rispetto a un buon RTX.
Post by tioclico
Grazie a chi avrà il tempo e la voglia di
rispondermi...
Allora ti dico la mia. So che esistono le varie Sangean (o
come si scrive) che a quanto leggo paiono radio buone e di
poco costo. Quella è una possibilità. Ma se puoi/vuoi
pensare a una classe di prezzo un po' superiore, tu e chi
fa ascolto, perché non prendere in considerazione un RTX?
Essendo pensati per radioamatori hanno sezioni riceventi
molto più stabili, sensibili e sofisticate di ricevitori
anche non economici e questo compensa ampiamente quello
che si paga in sovrappiù al kilo per la sezione
trasmittente. Inoltre oggi l'esame è facile e perché un
domani non pensare anche a trasmettere?

Ciò detto, se ti interessa l'idea, potresti passare al NG
it.hobby.radioamatori ove potrai ricevere consigli più
competenti di quelli che potrei dare io :)

ciao ciao

Apx.
--
Il dottore al paziente: "Lei ha un testicolo di
legno e uno di ferro... ha mai avuto problemi?"
"No, ho due figli fantastici: Pinocchio va a
scuola, Mazinga all'asilo!"
tioclico
2008-02-22 10:15:06 UTC
Permalink
"Jonas Willard (AKA "Archeopteryx")"
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo
radioascolto con un Kenwood R 2000, vorrei "rientrare"
ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei tempi
andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è
traccia sul
Io ho avuto il R2000, totalmente sordo rispetto a un buon RTX.
Post by tioclico
Grazie a chi avrà il tempo e la voglia di
rispondermi...
Allora ti dico la mia. So che esistono le varie Sangean (o
come si scrive) che a quanto leggo paiono radio buone e di
poco costo. Quella è una possibilità. Ma se puoi/vuoi
pensare a una classe di prezzo un po' superiore, tu e chi
fa ascolto, perché non prendere in considerazione un RTX?
Essendo pensati per radioamatori hanno sezioni riceventi
molto più stabili, sensibili e sofisticate di ricevitori
anche non economici e questo compensa ampiamente quello
che si paga in sovrappiù al kilo per la sezione
trasmittente. Inoltre oggi l'esame è facile e perché un
domani non pensare anche a trasmettere?

Cut Cut

allora ho già la patente di radioamatore presa a suo tempo, e posso dirti
che nonmi interessa trasmettere ma solo ascoltare le onde corte in
particolare le stazioni in banda tropicali, pensavo di prendere un buon
apparecchio ricevente, visto che non mi interessa trasmettere, il mio
problema è questo non essendo più sul "campo" da tempo mi chiedevo quale
fosse un buon ricevitore, sul web ho visto che si parla del Kenwood R 5000,
ma avendo già fatto esperienza col R 2000 e non essendo a suo tempo rimasto
molto soddisfatto mi chiedevo cosa il mercato offrisse... cercavo un buon
ricevitore non sordo o rumoroso tutto qui...
sinager
2008-02-22 10:52:32 UTC
Permalink
pensavo di prendere un buon apparecchio ricevente
Oggi la produzione di ricevitori tradizionali è decisamente più magra
rispetto al periodo cui fai riferimento: ammesso che in Italia si
trovi l'unica radio di quella categoria in commercio è l'Icom R75.
Altrimenti ci sono dei larga banda com l'AOR 5000 e'Icom 8500. Del
secondo ho esperienza diretta e non lo raccomanderei come unica radio
per uso esclusivo sulle hf.
Poi ci sono un paio di inavvicinabili come l'Icom 9500 e il JRC
NRD630, ma il prezzo è tale da non consentirmi neanche di parlarne.

Il segmento di mercato vivace è quello delle Software Defined Radio:
hanno bisogno di un pc per operare, ma in relazione al prezzo
assicurano perlopiù funzionalità e prestazioni difficilmente
ottenibili dalle radio tradizionali.
L'Italia oltretutto è piuttosto all'avanguardia nella produzione:
magari dai un'occhiata a:
Ciao Radio http://www.brunero.it/drm/ciaoradio/index.html
Elad http://www.mediasuk.org/iw0hk/articolo_elad.htm
e l'ultimo nato Perseus, di cui si parla molto bene
http://www.mediasuk.org/iw0hk/perseus.htm

S
tioclico
2008-02-22 11:20:07 UTC
Permalink
pensavo di prendere un buon apparecchio ricevente
Oggi la produzione di ricevitori tradizionali è decisamente più magra
rispetto al periodo cui fai riferimento: ammesso che in Italia si
trovi l'unica radio di quella categoria in commercio è l'Icom R75.
Altrimenti ci sono dei larga banda com l'AOR 5000 e'Icom 8500. Del
secondo ho esperienza diretta e non lo raccomanderei come unica radio
per uso esclusivo sulle hf.
Poi ci sono un paio di inavvicinabili come l'Icom 9500 e il JRC
NRD630, ma il prezzo è tale da non consentirmi neanche di parlarne.

Il segmento di mercato vivace è quello delle Software Defined Radio:
hanno bisogno di un pc per operare, ma in relazione al prezzo
assicurano perlopiù funzionalità e prestazioni difficilmente
ottenibili dalle radio tradizionali.
L'Italia oltretutto è piuttosto all'avanguardia nella produzione:
magari dai un'occhiata a:
Ciao Radio http://www.brunero.it/drm/ciaoradio/index.html
Elad http://www.mediasuk.org/iw0hk/articolo_elad.htm
e l'ultimo nato Perseus, di cui si parla molto bene
http://www.mediasuk.org/iw0hk/perseus.htm

Hai centrato il problema, commercialmente o costano un botto e/o arrivano ai
2 Ghz che non mi frega molto pensavo esistessero dei 0/30 come hai miei
tempi questo R75 icom non l'avevo trovato vedo di dargli un'occhiata o
cercare qualcosa di usato ma non so quali modelli... mentre Software Defined
Radio mi ha molto intricato, sconoscevo TOTALMENTE l'esistenza darò
un'occhiata ai link che mi hai postato con interesse.
Grazie
Dagobert
2008-02-22 12:01:39 UTC
Permalink
Post by Jonas Willard (AKA "Archeopteryx")
Io ho avuto il R2000, totalmente sordo rispetto a un buon RTX.
Io ce l'ho da anni ed è ottimo. Riceve tutto il ricevibile
nelle condizioni in cui lo faccio lavorare.
Secondo me è un buon RTX ancora adesso.
tioclico
2008-02-22 12:14:42 UTC
Permalink
Post by Dagobert
Post by Jonas Willard (AKA "Archeopteryx")
Io ho avuto il R2000, totalmente sordo rispetto a un buon RTX.
Io ce l'ho da anni ed è ottimo. Riceve tutto il ricevibile
nelle condizioni in cui lo faccio lavorare.
Secondo me è un buon RTX ancora adesso.
No sordo non lo si può dire però... parlo con condizione di causa, ai tempi
avevo proprio questo ricevitore, ed ero molto sodisfatto prima prima di una
fatale prova a casa di un amico con un icom R 71 ascoltai cose mai sentite
prima, imputai la cosa a l'antenna poi però mi feci prestare l'icom e a casa
mia con la mia antenna il mio "accordatore" e i miei filtri in BF si apri un
mondo totalmente nuovo sulle bande tropicali, ora dire che R 2000 è
totalmente sordo non è proprio corretto ne ho fatti di ascolti con quel RX
ma sicuramente all'epoca c'era di meglio, ora avendolo venduto e dovendo
ricomprare una nuova apparecchiatura mi chiedevo cosa ci fosse di VERAMENTE
buono sul mercato certo restando su ordini di cifre ragionevoli, non intendo
fare un mutuo... poi avendo visto che il mercato del nuovo sulla gamma 0/30
è particalarmente ristretto pensavo a qualcosa di usato, ma certamente non
andrei a comprare un R 2000 (per i motivi esposti) o un R 71 (per i miei
canoni il TOP al tempo) mi sembrano entrambi datati, certo ottimi ricevitori
ma 20 anni fa nel frattempo credo ci siano state delle evoluzioni ma io non
so i modelli su cui "guardare"
ho visto le evoluzione dei 2 modelli come R 5000 per il Kenwood ma non ho
visto l'equivalente Icom (o meglio non lo conosco)...
tioclico
2008-02-22 10:28:13 UTC
Permalink
"Jonas Willard (AKA "Archeopteryx")"
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo
radioascolto con un Kenwood R 2000, vorrei "rientrare"
ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei tempi
andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è
traccia sul
Io ho avuto il R2000, totalmente sordo rispetto a un buon RTX.
Post by tioclico
Grazie a chi avrà il tempo e la voglia di
rispondermi...
Allora ti dico la mia. So che esistono le varie Sangean (o
come si scrive) che a quanto leggo paiono radio buone e di
poco costo. Quella è una possibilità. Ma se puoi/vuoi
pensare a una classe di prezzo un po' superiore, tu e chi
fa ascolto, perché non prendere in considerazione un RTX?
Essendo pensati per radioamatori hanno sezioni riceventi
molto più stabili, sensibili e sofisticate di ricevitori
anche non economici e questo compensa ampiamente quello
che si paga in sovrappiù al kilo per la sezione
trasmittente. Inoltre oggi l'esame è facile e perché un
domani non pensare anche a trasmettere?

Cut Cut

allora ho già la patente di radioamatore presa a suo tempo, e posso dirti
che nonmi interessa trasmettere ma solo ascoltare le onde corte in
particolare le stazioni in banda tropicali, pensavo di prendere un buon
apparecchio ricevente, visto che non mi interessa trasmettere, il mio
problema è questo non essendo più sul "campo" da tempo mi chiedevo quale
fosse un buon ricevitore, sul web ho visto che si parla del Kenwood R 5000,
ma avendo già fatto esperienza col R 2000 e non essendo a suo tempo rimasto
molto soddisfatto mi chiedevo cosa il mercato offrisse... cercavo un buon
ricevitore non sordo o rumoroso tutto qui...
Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
2008-02-22 10:50:46 UTC
Permalink
Post by tioclico
Un ultima cosa sempe anni fa su CQ a firma di Zella c'erano delle antenne in
ferrite per bande tropicali in rete non ho trovato nulla se non in inglese
Se ti accontenti delle onde lunghe nel sito in firma trovi qualcosina.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
tioclico
2008-02-22 20:06:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
Post by tioclico
Un ultima cosa sempe anni fa su CQ a firma di Zella c'erano delle antenne in
ferrite per bande tropicali in rete non ho trovato nulla se non in inglese
Se ti accontenti delle onde lunghe nel sito in firma trovi qualcosina.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
Grandioso davvero mai visto niente del genere in italiano poi... mi sa che
mi faccio contagiare dalle onde lunghe... se trovassi qualcosa di simile in
onde corte sarebbe perfetto!!!
Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
2008-02-23 12:02:18 UTC
Permalink
Post by tioclico
Grandioso davvero mai visto niente del genere in italiano poi...
Non esageriamo, c'e' gente che ha fatto cose migliori, guarda per
esempio il sito di IK2PII.
Post by tioclico
mi sa che mi faccio contagiare dalle onde lunghe...
Non e' un lavoro facile, in ogni modo se vuoi provare ad ascoltare le
onde corte ci sono moltissimi siti interessanti, per esempio quello di
W8JI, di AC6V e altri (pero' in inglese).
Se hai spazio a disposizione puoi sbizzarrirti con diversi sistemi di
antenna, e se non hai spazio puoi provare cosi':

http://www2.stalad.it/iz4bqv/ferriteam/ferriteam.html

Buon divertimento!
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
tioclico
2008-02-24 15:19:23 UTC
Permalink
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
Post by tioclico
Grandioso davvero mai visto niente del genere in italiano poi...
esegeriamo pure invece il lavoro è grandioso è in ITALIANO
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
Non esageriamo, c'e' gente che ha fatto cose migliori, guarda per
esempio il sito di IK2PII.
visto adesso http://www.qsl.net/ik2pii/index.htm il problema è sempre lo
stesso l'inglese, mi armerò di traduttore e vedremo...
intato le foto le capisco uguale... la bobina è abnorme, ne avevo vista una
costruita su un fustino di detersivo ma questa le batte tutte.
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
Post by tioclico
mi sa che mi faccio contagiare dalle onde lunghe...
Non e' un lavoro facile, in ogni modo se vuoi provare ad ascoltare le
onde corte ci sono moltissimi siti interessanti, per esempio quello di
W8JI, di AC6V e altri (pero' in inglese).
Se hai spazio a disposizione puoi sbizzarrirti con diversi sistemi di
http://www2.stalad.it/iz4bqv/ferriteam/ferriteam.html
questo è proprio quasi quello che cercavo, nel senso che anni fa ne avevo
vista una attiva con un pre a JFet intanto cominci a sperimentere questa
appena trovo la ferrite... e decido che ricevitore comprare...
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
Buon divertimento!
Grazie!!!
Post by Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
Andrea Borgnino IW0HK
2008-02-22 12:38:41 UTC
Permalink
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood R
2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei
tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia sul
catalogo Marcucci...
io ti consiglio l'R5000 della Kenwood, ottimo ricevitore.. che si trova
ormai su ebay
a prezzi decenti, e' facilmente modificabile per il drm, i suoi filtro li
trovi sul mercato
dell'usato ed ha ottime performance. Qui trovi un bell'articolo in italiano
che lo
presenta e lo analizza a fondo: http://www.scicli.com/radio/r5000/r5000.htm

Sempre di alta qualita' c'e' l'AOR 7030 ma il prezzo sale parecchio e questo
ricevitore
ha un'ergonomia (usabilita') che non piace a tutti.

Come hanno gia' scritto valuta anche l'opzione SDR, con 400 euro circa ti
puoi comprare
il Ciaoradio e divertire parecchio, con il doppio invece puoi puntare al
Perseus e ti
troveresti un ricevitore dalle perfermance degne di un Racal o un JRC
professionale.

73 de IW0HK Andrea
sinager
2008-02-22 13:38:44 UTC
Permalink
On 22 Feb, 13:38, "Andrea Borgnino IW0HK"
Post by Andrea Borgnino IW0HK
Sempre di alta qualita' c'e' l'AOR 7030 ma il prezzo sale parecchio e questo
ricevitore
ha un'ergonomia (usabilita') che non piace a tutti.
sottoscrivo a tal punto da averlo rimosso inconsciamente dalla lista
pur avendolo avuto 8-)=
tioclico
2008-02-22 20:08:02 UTC
Permalink
Post by Andrea Borgnino IW0HK
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood
R 2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai
miei tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia
sul catalogo Marcucci...
io ti consiglio l'R5000 della Kenwood, ottimo ricevitore.. che si trova
ormai su ebay
a prezzi decenti, e' facilmente modificabile per il drm, i suoi filtro li
trovi sul mercato
dell'usato ed ha ottime performance. Qui trovi un bell'articolo in
italiano che lo
http://www.scicli.com/radio/r5000/r5000.htm
Sempre di alta qualita' c'e' l'AOR 7030 ma il prezzo sale parecchio e
questo ricevitore
ha un'ergonomia (usabilita') che non piace a tutti.
Come hanno gia' scritto valuta anche l'opzione SDR, con 400 euro circa ti
puoi comprare
il Ciaoradio e divertire parecchio, con il doppio invece puoi puntare al
Perseus e ti
troveresti un ricevitore dalle perfermance degne di un Racal o un JRC
professionale.
73 de IW0HK Andrea
Ottima recensione sul Kenwood mi ha favorevolmente impressionato, le strade
da seguire son 2 o recuperare qualcosa di non troppo datato sull'usato o
passare all'SDR la notte porta consiglio...
WX
2008-02-22 20:12:38 UTC
Permalink
"Andrea Borgnino IW0HK" <***@qrz.com> ha scritto nel
messaggio news:fpmfoj$n2f$***@tdi.cu.mi.it...
| "tioclico" <***@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
| news:Emwvj.41017$***@tornado.fastwebnet.it...
| > come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood
R
| > 2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei
| > tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia sul
| > catalogo Marcucci...
|
| io ti consiglio l'R5000 della Kenwood, ottimo ricevitore.. che si trova
| ormai su ebay
| a prezzi decenti, e' facilmente modificabile per il drm, i suoi filtro li
| trovi sul mercato
| dell'usato ed ha ottime performance. Qui trovi un bell'articolo in
italiano
| che lo
| presenta e lo analizza a fondo:
http://www.scicli.com/radio/r5000/r5000.htm
|


Quoto in pieno , un bel Kenwood R-5000 equipaggiato d'obbligo
con il filtro in AM yk88a-1 (o con inrad ) che è ottimo sulle
broadcasting in AM e funziona egregiamente anche come roofing in SSB !!!
http://www.radioamateur.eu/schemi/R5000_mod.zip
http://www.eham.net/reviews/detail/468
http://www.radioamateur.eu/schemi/R5000_user_it.pdf
Decisamente ottimo !
tioclico
2008-02-24 19:51:32 UTC
Permalink
Post by WX
| > come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood
R
| > 2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei
| > tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia sul
| > catalogo Marcucci...
|
| io ti consiglio l'R5000 della Kenwood, ottimo ricevitore.. che si trova
| ormai su ebay
| a prezzi decenti, e' facilmente modificabile per il drm, i suoi filtro li
| trovi sul mercato
| dell'usato ed ha ottime performance. Qui trovi un bell'articolo in
italiano
| che lo
http://www.scicli.com/radio/r5000/r5000.htm
|
Quoto in pieno , un bel Kenwood R-5000 equipaggiato d'obbligo
con il filtro in AM yk88a-1 (o con inrad ) che è ottimo sulle
broadcasting in AM e funziona egregiamente anche come roofing in SSB !!!
http://www.radioamateur.eu/schemi/R5000_mod.zip
http://www.eham.net/reviews/detail/468
http://www.radioamateur.eu/schemi/R5000_user_it.pdf
Decisamente ottimo !
Ottimi link, quando ho postato il primo giorno non sapevo che pesci
prendere, adesso un'idea me la sono fatta o R 5000 o DSR al computer vediamo
cosa trovo sul mercato dell'usato e vi farò sapere grazie a tutti
Tizoc
2008-02-22 16:32:34 UTC
Permalink
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood R
2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei
tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia sul
catalogo Marcucci...
Ho girato un pò in rete ma niente che mi chiarisse le idee, solo
confusione,.
Un ultima cosa sempe anni fa su CQ a firma di Zella c'erano delle antenne in
ferrite per bande tropicali in rete non ho trovato nulla se non in inglese
c'è qualcosa in italiano per poter autocostruire una buona antenna in
ferrite di Zella nessuna traccia sul web?
Grazie a chi avrà il tempo e la voglia di rispondermi...
In pratica le risposte che hai avuto dicono tutto, niente di nuovo come
ricevitori HF da anni non ci sono modelli degni di nota, io uso un Icom R71
con qualche modifica e non lo cambierei con niente di nuovo a meno di non
mettere in budget una cifra con la quale puoi tranquillamente comprare un
utilitaria...
se hai tempo leggiti quest'articolo a conferma di quanto ho scritto:
http://www.faiallo.org/proped/qdf_giu2004.pdf
puoi prendere direttamente da lì la lista dei ricevitori più blasonati e
cercarli sul mercato dell'usato, ti sconsiglio ebay (il mercato on line più
ladro del mondo) per il semplice fatto che in italia i pochissimi pezzi in
asta spesso raggiungono cifre alte di un buon 20-30% causa scarsità di
materiale e abbondanza di compratori, se invece pensi di rivolgerti
all'estero occhio alle spese doganali a volte sono salatissime, il mio
consiglio e di cercarli in loco o qualche fiera radiantistica a meno che non
stai in culo al mondo come me :((
Il consiglio di rispolverare il Kenwood mi sembra il più valido, se invece
non è più in tuo possesso morditi le mani difficile trovare di meglio nel
mondo dell'usato.
Ciao e buon ascolto
beam
2008-02-22 20:01:50 UTC
Permalink
Se hai la patente ti consigliere senz'altro un RTX, che a parità di
performance costa decisamente meno di un RX.
Prova a vedere quanto costano sul mercato dell'usato un Icom R-75 e un
(abbastanza simile) Icom R-718.

Il 718 mi sembrerebbe una buona scelta. ma anche un IC-729, un IC-737
un 738 etc.
WX
2008-02-22 21:03:12 UTC
Permalink
"beam" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:6370fda9-b344-482c-af48-***@71g2000hse.googlegroups.com...
|Se hai la patente ti consigliere senz'altro un RTX, che a parità di
|performance costa decisamente meno di un RX.
|Prova a vedere quanto costano sul mercato dell'usato un Icom R-75 e un
|(abbastanza simile) Icom R-718.
|
|Il 718 mi sembrerebbe una buona scelta. ma anche un IC-729, un IC-737
|un 738 etc.

Buoni rx in ssb , ma in Am hanno filtri troppo larghi per una spaziatura
a 5 Khz delle broadcasting gli sblatteri sono dietro l'angolo con segnali
a 9+60 ;-)
tioclico
2008-02-22 20:08:53 UTC
Permalink
Post by Tizoc
Post by tioclico
come da oggetto, premetto che anni fa facevo radioascolto con un Kenwood R
2000, vorrei "rientrare" ma non mi raccapezzo più con i modelli ai miei
tempi andava per la maggiore Icon R 71 ma adesso non vi è traccia sul
catalogo Marcucci...
Ho girato un pò in rete ma niente che mi chiarisse le idee, solo
confusione,.
Un ultima cosa sempe anni fa su CQ a firma di Zella c'erano delle antenne
in
Post by tioclico
ferrite per bande tropicali in rete non ho trovato nulla se non in inglese
c'è qualcosa in italiano per poter autocostruire una buona antenna in
ferrite di Zella nessuna traccia sul web?
Grazie a chi avrà il tempo e la voglia di rispondermi...
In pratica le risposte che hai avuto dicono tutto, niente di nuovo come
ricevitori HF da anni non ci sono modelli degni di nota, io uso un Icom R71
con qualche modifica e non lo cambierei con niente di nuovo a meno di non
mettere in budget una cifra con la quale puoi tranquillamente comprare un
utilitaria...
http://www.faiallo.org/proped/qdf_giu2004.pdf
puoi prendere direttamente da lì la lista dei ricevitori più blasonati e
cercarli sul mercato dell'usato, ti sconsiglio ebay (il mercato on line più
ladro del mondo) per il semplice fatto che in italia i pochissimi pezzi in
asta spesso raggiungono cifre alte di un buon 20-30% causa scarsità di
materiale e abbondanza di compratori, se invece pensi di rivolgerti
all'estero occhio alle spese doganali a volte sono salatissime, il mio
consiglio e di cercarli in loco o qualche fiera radiantistica a meno che non
stai in culo al mondo come me :((
Il consiglio di rispolverare il Kenwood mi sembra il più valido, se invece
non è più in tuo possesso morditi le mani difficile trovare di meglio nel
mondo dell'usato.
Ciao e buon ascolto
Grazie, con questo articolo anche se datato mi hai "aperto" nuovi
orizzonti...
obi-one-kenoby
2008-03-07 23:06:22 UTC
Permalink
strano, chi ha scritto l'articolo non sembra capirci molto...come si fa a
confondere il DSP con la Direct Conversion???
Cose completamente diverse!
Post by tioclico
Grazie, con questo articolo anche se datato mi hai "aperto" nuovi
orizzonti...
WX
2008-03-08 07:45:05 UTC
Permalink
"obi-one-kenoby" <***@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:OTjAj.30661$***@twister1.libero.it...
| strano, chi ha scritto l'articolo non sembra capirci molto...come si fa a
| confondere il DSP con la Direct Conversion???
| Cose completamente diverse!


Spiegati meglio ,su quale articolo.
obi-one-kenoby
2008-03-08 23:23:54 UTC
Permalink
questo:

se hai tempo leggiti quest'articolo a conferma di quanto ho scritto:
http://www.faiallo.org/proped/qdf_giu2004.pdf

si trova citato in qualche post piu' su
Ciao
Post by WX
| strano, chi ha scritto l'articolo non sembra capirci molto...come si fa a
| confondere il DSP con la Direct Conversion???
| Cose completamente diverse!
Spiegati meglio ,su quale articolo.
WX
2008-03-08 23:54:42 UTC
Permalink
"obi-one-kenoby" <***@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:eeFAj.31342$***@twister1.libero.it...
| questo:
|
| se hai tempo leggiti quest'articolo a conferma di quanto ho scritto:
| http://www.faiallo.org/proped/qdf_giu2004.pdf
|
| si trova citato in qualche post piu' su
| Ciao
|
|

Non so dove dici tu ,per quello che mi riguarda ho letto il pezzo del
kenwood r-5000.
E' comunque non comprendo ancora cosa intenti dire per te non è buono un
r-5000 ?
Andrea Lawendel
2008-03-09 12:26:14 UTC
Permalink
Post by WX
|
Non so dove dici tu
La critica si riferisce a una presunta "confusione" tra DSP e direct
conversion.
Io sono stato coinvolto nella produzione degli articoli QdF su Elettronica
Flash, e il mio parere è
quindi molto parziale, ma anch'io non capisco bene dove sarebbe la
confusione. Nella lunga rassegna
di ricevitori moderni si parla di ricevitori stile JRC 545, il cui stadio
IF viene implementato in DSP e
ricevitori con front end ridotto all'osso, con campionamento diretto della
radiofrequenza, senza down
conversion analogica, come anni dopo sono stati SDR-IQ e Perseus
(l'articolo citato è stato scritto
quattro anni prima).
In che cosa, esattamente, Obi avrebbe rilevato una confusione così grave?

Andrea
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
WX
2008-03-09 15:34:03 UTC
Permalink
"Andrea Lawendel" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:fr0l16$dju$***@news.newsland.it...
| WX ha scritto:
|
| > "obi-one-kenoby" <***@libero.it> ha scritto
nel
| > messaggio news:eeFAj.31342$***@twister1.libero.it...
| > | questo:
| > |
| > Non so dove dici tu
|
| La critica si riferisce a una presunta "confusione" tra DSP e direct
| conversion.
| Io sono stato coinvolto nella produzione degli articoli QdF su Elettronica
| Flash, e il mio parere è
| quindi molto parziale, ma anch'io non capisco bene dove sarebbe la
| confusione. Nella lunga rassegna
| di ricevitori moderni si parla di ricevitori stile JRC 545, il cui stadio
| IF viene implementato in DSP e
| ricevitori con front end ridotto all'osso, con campionamento diretto della
| radiofrequenza, senza down
| conversion analogica, come anni dopo sono stati SDR-IQ e Perseus
| (l'articolo citato è stato scritto
| quattro anni prima).
| In che cosa, esattamente, Obi avrebbe rilevato una confusione così grave?
|
| Andrea
|
|

Quoto anche con un eventuale errore l'articolo mi sembra ottimo e
rispecchia la situazione dei rx , poi non capisco cosa c'entri quell'errore
con l' R-5000 che resta a mio avviso il migliore per chi vuole ricevere
in onde corte (ovviamente con il filtro yk88-a1 installato ) senza snenarsi.

http://www.air-radio.it/guidaradio.html
http://www.eham.net/reviews/detail/468
http://www.dxing.com/rx/r5000.htm
http://groups.yahoo.com/group/kenwood-r5000/
http://www.radioamateur.eu/schemi/R5000_mod.zip
http://www.scicli.com/radio/r5000/r5000.htm
http://www.mediasuk.org/iw0hk/shack.htm
http://www.mediasuk.org/iw0hk/r5000.htm
http://www.radiomods.co.nz/kenwood/kenwoodr5000.html
http://members.aol.com/RKDX/R-5000.html
http://www.radioamateur.eu/KENWOOD_RX.html
http://www.smeter.net/slc/audio.php

http://www.mods.dk/index.php?ModelId=397&RadioRec=kenwood
Loading Image...
Loading Image...
http://www.universal-radio.com/used/sold007.html

Loading...