Post by o***@gmail.coml' R20 è tutt'altra cosa, ma non so se riesca ad
eguagliare un normale ricevitore HF come il tuo sangean909 o una
degen1103.
Intendi dire che l'R20 sulle hf è meglio dell'RX7?
come ha detto sinager.. per le onde corte devi usare un ricevitore HF,
non uno scanner tuttofare. forse l' R20 fa un po' meno schifo dell'RX7
in quel contesto, ma costa il doppio! invece una radiolina hf studiata
apposta sarà più efficace e meno frustrante.. senza considerare che -
ti sembrerà poco ma non lo è per niente- mentre perdi tempo a girare
rotelline in cerca di qualche utility sullo scanner almeno ascolti
qualcosa con l'altra radio!
non sai che nervi quando avevo l'R5 e mi mettevo a caccia di nuove
frequenze e dopo un'ora mi rendevo conto che ero avvolto dal
silenzio...o da qualche inutile portante al massimo! meglio avere 2-3
radioline economiche ognuna dedicata ad un compito preciso. riguardo
allo scanner, non per smorzare gli entusiasmi.. ma -escludendo
piccolissimi settori sugli 800 e sui 1200Mhz dove opera qualche
radioamatore, sopra i 500 MHz non c'è **NIENTE**.
quindi sì, l' RX7 è molto carino, ma considera i modelli uniden che
costano molto meno sotto i 100 euro..il bc69xlt non ha la banda
aeronautica (che poi non è così interessante...), il bc72xlt costa
poco di più e ha la banda aeronautica e la funzione close call, utile
solo se vuoi andarci in giro.. aggancia le trasmissioni più potenti/
vicine. in caso attenzione a prendere la versione europea degli
uniden, perchè quella americana non riceve sui 70MHz.
non è detto che gli Icom siano più efficaci degli uniden, nonostante
la differenza di prezzo, ma capisco che il design e i "gadget"
dell'RX7 possano attrarre più di una persona...solo...lascia perdere
l' R20 :-)
il PCR-1000 potrebbe fare al caso tuo, si collega al pc (o a un
palmare) e funziona bene anche in HF.... poi al prezzo che l'ho
trovato... facci un pensierino :-)
http://www.eham.net/reviews/detail/429