Alberto Marturini
2005-04-07 20:45:40 UTC
Ciao a tutti!
In occasione di un trasloco entro l'estate sto pensando anche
all'installazione delle antenne.
Devo installare sul tetto un palo di almeno 4 metri perchè le mie antenne
sovrastino quelle televisive condominiali (è una richiesta del condominio
alla quale si è sottoposto anche un altro radioamatore che trasmette in
VHF/UHF che abita sopra di me: non vorrei piantare casino perchè sono
l'ultimo arrivato e, tutto sommato, più in alto sono le antenne meglio è).
Il palo deve essere installato sopra alla cabina dell'ascensore, ancorato
al suo fianco.
La prima antenna è una 5/8 di lambda per VHF/UHF (sono radioamatore,
IW2EOM) usata solo in ricezione: sarebbe montata in cima al palo.
Per le HF, anche qui solo per la ricezione, purtroppo non ho spazio per
sospendere antenne filari in orizzontale.
Pensavo ad una serie di 3 o 4 fili stesi a V invertita dalla cima del palo
agli angoli della cabina-ascensore; magari potrebbero essere le
controventature stesse, opportunamente isolate a ciascuna estremità. Il
vertice della V andrebbe saldato al conduttore centrale del cavo coassiale
di discesa.
So che è un compromesso ma ciò mi permetterebbe di ottenere una buona
omnidirezionalità unita, forse, ad una larghezza di banda decente.
Ultima cosa: non vorrei spendere molto perchè sono quasi a zero.
A che lunghezze tagliereste i fili (se fossero le controventature, ciò
vorrebbe dire inserire dei robusti isolatori nei punti opportuni) per
ricevere da 100 KHz ai 30 MHz?
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Quanto può costare la fornitura del palo, delle controventature, degli
isolatori e l'installazione del tutto, a Milano?
Grazie mille e ciao
Alberto
In occasione di un trasloco entro l'estate sto pensando anche
all'installazione delle antenne.
Devo installare sul tetto un palo di almeno 4 metri perchè le mie antenne
sovrastino quelle televisive condominiali (è una richiesta del condominio
alla quale si è sottoposto anche un altro radioamatore che trasmette in
VHF/UHF che abita sopra di me: non vorrei piantare casino perchè sono
l'ultimo arrivato e, tutto sommato, più in alto sono le antenne meglio è).
Il palo deve essere installato sopra alla cabina dell'ascensore, ancorato
al suo fianco.
La prima antenna è una 5/8 di lambda per VHF/UHF (sono radioamatore,
IW2EOM) usata solo in ricezione: sarebbe montata in cima al palo.
Per le HF, anche qui solo per la ricezione, purtroppo non ho spazio per
sospendere antenne filari in orizzontale.
Pensavo ad una serie di 3 o 4 fili stesi a V invertita dalla cima del palo
agli angoli della cabina-ascensore; magari potrebbero essere le
controventature stesse, opportunamente isolate a ciascuna estremità. Il
vertice della V andrebbe saldato al conduttore centrale del cavo coassiale
di discesa.
So che è un compromesso ma ciò mi permetterebbe di ottenere una buona
omnidirezionalità unita, forse, ad una larghezza di banda decente.
Ultima cosa: non vorrei spendere molto perchè sono quasi a zero.
A che lunghezze tagliereste i fili (se fossero le controventature, ciò
vorrebbe dire inserire dei robusti isolatori nei punti opportuni) per
ricevere da 100 KHz ai 30 MHz?
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Quanto può costare la fornitura del palo, delle controventature, degli
isolatori e l'installazione del tutto, a Milano?
Grazie mille e ciao
Alberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it