Discussione:
Ascoltare AM in modo FM
(troppo vecchio per rispondere)
Franz
2007-09-04 04:53:34 UTC
Permalink
Ciao
ho notato gia da parecchi anni che ponendo il ricevitore in
modalita FM per ascoltare le emittenti AM,il segnale risulta spesso
molto più pulito e privo di interferenze,sopratutto in banda
tropicale che è notoriamente affetta da segnali
utility.L'inconveniente purtroppo stà nel fatto che se il segnale
scende sotto un certo livello,si genera un forte
distorsione.Sarebbe interessante sperimentare l'autocostruzione
di un rx con demodulatore FM (credo sia una forma di
demodulazione in quadratura..se non sbaglio)utilizzando un
integrato o comunque una circuitazione che non dia quel tipo di
distorsione in presenza di fading(fading selettivo),utilizzando
dei filtri IF più stretti di quelli che normalmente sono
impostati nei ricevitori commerciali,tipicamente pari a 15 Khz
circa.Quacuno di voi ha già sperimentato qualcosa al proposito..?
saluti
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
GigiV.
2007-09-04 07:54:30 UTC
Permalink
Post by Franz
Ciao
ho notato gia da parecchi anni che ponendo il ricevitore in
modalita FM per ascoltare le emittenti AM,il segnale risulta spesso
molto più pulito e privo di interferenze
L'argomento e' molto interessante perche' i limiti dei normali
discriminatori di inviluppo usati per la demodulazione dell'AM
sono vistosi. Ma la pulizia che cerchi di ottenere e' superiore
utilizzando in AM una tecnica, l'ECSS, che prevede l'ascolto di
un segnale AM puro con il product detector usato per la SSB,
con il BFO esattamente centrato sulla frequenza della portante
(che a questo punto non e' piu' soppressa). E' una soluzione che
ti permette di agganciarti (se il ricevitore e il trasmettitore sono
stabili non occorrono molti aggiustamenti) sulla banda laterale
meno interferita del tuo segnale AM (che di bande ne ha due).
La Exalted Carrier Single Sideband e' una tecnica molto proficua
sui segnali deboli e evanescenti, un normale demodulatore FM
tende infatti a scartare la componente di variabilita' dell'ampiezza
del segnale. Ma esistono circuiti ancora migliori, per la
demodulazione sincrona, normalmente implementati a livello
di circuiti integrati. Alcuni di questi IC sono stati utilizzati a
bordo di ricevitori commerciali, come il Sony 2001/2010, il
vecchio Satellit 700, l'R75 (inizialmente, perche' la AM-S e'
sempre stata pessima ed e' stata successivamente scartata)
e l'Eton E1, erede del Grundig 9000. Inoltre sul mercato sono
apparsi in passato demodulatori esterni che effettuavano ogni
tipo di demodulazione AM alternativa (demodulazione non piu'
a inviluppo ma "a mixer"). Oggi, i front end utilizzati per la
software defined radio assomigliano molto a demodulatori
in quadratura. Un demodulatore in quadratura puo' avere
effetti miracolosi sulla reiezione di stazioni interferenti,
sfruttando le differenze di fase tra due segnali ricevuti su una
stessa frequenza. Ma in genere, con qualsiasi ricevitore SSB
e' possibile ottenere ottimi risultati rispetto alla demodulazione
AM normale.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Franz
2007-09-04 12:14:44 UTC
Permalink
Ciao grazie per la risposta.In effetti conosco bene l'utilizzo
della tecnica Ecss,che tra l'altro utilizzo quasi sempre.Riguardo
il demodulatore FM utilizzato per la ricezione di segnali
AM,quello che mi stupisce,sopratutto in presenza di segnale poco
evanescente,è l'estrema pulizia che riesce a dare,addirittura in
"alcuni" casi superiore(a mio parere) all'Ecss,con la quale
spesso vengo rilevati "Battimenti " di portanti non modulate
vicine al segnale desiderato.Per esempio mi è capitato di
riuscire ad eliminare completamente emissioni rtty Iso
frequenza,per non parlare poi della drastica riduzione del rumore
atmosferico.Purtroppo,come dicevo nel post iniziale,rimane la
distorsione in presenza di fading,e l'audio tende a
"Strappare"per usare un termine improprio.Ti chiedevo,visto che
sicuramente sarai competente in materia,se potessi suggerirmi una
circuitazione o magari l'applicazione di un normale integrato,con
il quale superare questa fastidiosa distorsione.Ringrazio tutti
anticipatamente per ogni eventuale contributo tecnico in materia.
saluti
Franco
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Michele
2007-09-04 21:15:21 UTC
Permalink
Post by Franz
Ciao grazie per la risposta.In effetti conosco bene l'utilizzo
della tecnica Ecss,che tra l'altro utilizzo quasi sempre.Riguardo
il demodulatore FM utilizzato per la ricezione di segnali
AM
Io ho provato adesso con l'FT-817, ma ascoltare una emittente AM in
FM quello che sento e` un segnale distorto e completamnete
inintelleggibile. Spiegami come fai?

Ovviamente, visto che l'apparato ha un VFO molto stabile in caso
di QRM posso commutare in USB od LSB ed usare l'IF-shift per
tirare fuori il segnale. A dire il vero la sua demodulazione in
AM non e` bellissima, ma l'apparato e` stao fatto per altro.
Franz
2007-09-05 05:17:41 UTC
Permalink
con il mio JRC la distorsione non è cosi evidente come sul tuo FT
.non saprei dirti..forse un problema di AGC...comunque non ho
detto che questo tipo di demodulazione sia persfetta al 100%.Nel
mio ricevitore lo diventa solo con segnale abbastanza stabile
saluti
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...