Discussione:
Colineare...questa sconosciuta...almeno per me!!
(troppo vecchio per rispondere)
Pluto
2005-05-29 10:33:46 UTC
Permalink
Mi servirebbe sapere come si calcolano le bobine tra un tratto e
l'altro...mi servirebbe sapere anche come si calcolano le lunghezze dei vari
spezzoni!..forse mi sono spiegato male chiamandola collineare,per tale io
intentendo un'antenna composta da uno stilo una serie di spire uno stilo una
serie di spire.........tutto quest con sviluppo verticale!dovrebbero essere
tanti tratti lambda/2 intervallati da tratti lambda/4??
nella rete ho trovato solo riferimenti ad antenne per 2.4GHz...a m
servirebbe le formule per calcolarla alla freqeunze che più mi interessa!!
questo è un link
http://is0grb.ods.org/wifi/antenne/collineare_21_dipoli/index.htm

che ho trovato in rete dove si costruisce una collineare fatta con spezzoni
di cavo coassiale per la frequenza dei 2.4GHz.
Posso utilizare le solite formule per costruirne una nelle uhf?..posso
ridurre il numero di spezzoni,con che perdita di guadagno?...che impedenza
di radiazione ha questa antenna?
Salve,
non conosco molto bene questo tipo di antenna,diciamo che non la conosco
per
niente!!.
Vorrei sapere se conoscete qualche formula di progetto per la sua
costruzione in particolar modo nella gamma vhf e uhf.
Vorrei anche sapere se questo tipo di antenna è adatto per il radioascolto
e
che tipo di diagrmma di radiazione possiede!
Grazie a tutti!!
Ciao
Pluto
AleX
2005-05-29 11:16:15 UTC
Permalink
Post by Pluto
forse mi sono spiegato male chiamandola
collineare,
no, hai detto giusto.
Post by Pluto
Posso utilizare le solite formule per costruirne una nelle uhf?..
Dai un occhiata a questa per i 70cm:
http://www.rason.org/Projects/collant/collant.htm

La tecnica di usare spezzoni di coassiale è piuttosto diffusa nel "Do It
Yourself".
Post by Pluto
posso
ridurre il numero di spezzoni,con che perdita di guadagno?...
teoricamente se raddoppi (o dimezzi) il numero di elementi, il guadagno
aumenta (o diminuisce) di 3dB.
Post by Pluto
che
impedenza di radiazione ha questa antenna?
Di radiazione o ai morsetti?

73's AleX (IK5NJM)
Pluto
2005-05-29 12:15:15 UTC
Permalink
...ai morsetti!...posso collegare direttamente il coassiale di discesa o de
vo adattare qualcosa?
in altri progetti che ho visto ,sempre per i 2.4GHz ,nell'ultimo pezzo prima
del connettore era inserito una specie di tubo lungo lambda/4!! serve per
adattare?...come avrai capito non sono molto esperto...sto cercando infatti
di capire,ma sulla rete non ho trovato dei documenti molto esaustivi!...Ti
volevo chiedere inoltre se conosci il metodo di progettazione sempre dello
stesso tipo di antenna ma fatta non con i pezzi di coassiale ma con degli
stili e delle bobine nei tratti intermedi?!sempre se queste si possono
ancora chiamare colineari?

Grazie
Ciao
Post by AleX
Post by Pluto
forse mi sono spiegato male chiamandola
collineare,
no, hai detto giusto.
Post by Pluto
Posso utilizare le solite formule per costruirne una nelle uhf?..
http://www.rason.org/Projects/collant/collant.htm
La tecnica di usare spezzoni di coassiale è piuttosto diffusa nel "Do It
Yourself".
Post by Pluto
posso
ridurre il numero di spezzoni,con che perdita di guadagno?...
teoricamente se raddoppi (o dimezzi) il numero di elementi, il guadagno
aumenta (o diminuisce) di 3dB.
Post by Pluto
che
impedenza di radiazione ha questa antenna?
Di radiazione o ai morsetti?
73's AleX (IK5NJM)
AleX
2005-05-29 13:01:40 UTC
Permalink
Post by Pluto
...ai morsetti!...posso collegare direttamente il coassiale di discesa
o de vo adattare qualcosa?
Nel link che ti ho indicato puoi collegare direttamente il coax.
Post by Pluto
in altri progetti che ho visto ,sempre per i 2.4GHz ,nell'ultimo pezzo
prima del connettore era inserito una specie di tubo lungo lambda/4!!
uhm, dovrebbe servire per fare un dipolo "sleeve".
Vedi esempio qui:
http://www.ncjrs.org/pdffiles1/nij/185030b.pdf
Post by Pluto
Ti volevo chiedere inoltre se conosci il metodo di
progettazione sempre dello stesso tipo di antenna ma fatta non con i
pezzi di coassiale
ma con degli stili e delle bobine nei tratti
intermedi?!
in realtà i pezzi di coassiale svolgono proprio la funzione degli stili:
per come sono collegati hai una corrente, sull'esterno della calza, che
irradia e nello stesso tempo è disposta con la giusta fase (compito,
questo, delle bobine o degli stub nell'altra realizzazione)

Comunque, dai un occhiata qui:
http://www.cebik.com/vhf/cc.html

Ti consiglio inoltre l'ARRL Antenna Book.
Post by Pluto
sempre se queste si possono ancora chiamare colineari?
Certamente: collineare significa semplicemente che "l'asse di ciascun
elemento giace sulla stessa linea"

73's AleX (IK5NJM)

Loading...