Discussione:
Yaesu VR-5000 vs. Icom IC-R8500
(troppo vecchio per rispondere)
PiF
2005-11-20 17:35:52 UTC
Permalink
Non datemi addosso imputandomi un sacrilego paragone tra i due apparati, ma
visto che tra poco ricomprerò lo scanner, ho deciso di aprire un thread in
cui possiate inserire pregi e difetti dei due apparati su cui sarei
orientato.
Premetto che, avendo un portatile basato su piattaforma Centrino che mi
assicura quasi 5 ore di autonomia, potrei optare anche per uno scanner
soft., ma preferisco il fisso a patto che qualcuno non decanti le doti che
un soft. ha rispetto ad un fisso.

Per chiarezza nella lettura del thread, vi chiedo nel rispondere di
cancellare l'oggetto ed inserire il modello di cui parlate.

A voi i microfoni e vi ringrazio anticipatamente per le notizie che mi
darete.

Ciauz!

X Lutero: lollone che non sei altro, tu parlami solo dell'Icom, chè la tua
idea sullo Yaesu già la conosco. : P
--
Pier Francesco (PiF) -- Firenze
======================
abtf
2005-11-20 18:11:50 UTC
Permalink
Ciao, il confronto è appunto sacrilego. Dalla sua il VR5000 ha solo il
fatto di essere più piccolo e di costare molto meno, per il resto la
partita la vince 10 a 0 l'ICOM.
Fossi in te, visto che puoi usare il PC, prenderei in considerazione
il PCR 1000 che non va affatto male, costa poco e va meglio del
VR5000. Di questo è più selettivo ed ha un front end mgliore. Per
esempio con il PCR 1000 puoi ascoltare con vantaggio le stazioni
broadcasting in ECSS, cosa assolutamente non possibile con il VR 5000,
ed hai un pass band shift che può essere utle. Io lo uso regolarmente
quando vado all'estero accoppiandolo con il mio PC portatile e non
riuscrei a farne a meno. Come ho avuto già modo di dire, Il VR 5000
l'ho restituito al negoziante qualche giorno fa, per me rimane il
peggior ricevitore a larga banda che ricordi da un bel po' di tempo,
sia come prestazioni puramente radio che come implementazione
software.
Il fatto che poi magari abbia anche caratteristiche interessanti non
lo riabilita assolutamente, per esempio che te ne fai di 2000 memorie
se poi parecchie frequenze non riuscirai ad ascoltarle perché occupate
da intermodulazioni o soffocate da frequenze adiacenti?

Ciao

Alessandro
Post by PiF
Non datemi addosso imputandomi un sacrilego paragone tra i due apparati, ma
visto che tra poco ricomprerò lo scanner, ho deciso di aprire un thread in
cui possiate inserire pregi e difetti dei due apparati su cui sarei
orientato.
Premetto che, avendo un portatile basato su piattaforma Centrino che mi
assicura quasi 5 ore di autonomia, potrei optare anche per uno scanner
soft., ma preferisco il fisso a patto che qualcuno non decanti le doti che
un soft. ha rispetto ad un fisso.
Per chiarezza nella lettura del thread, vi chiedo nel rispondere di
cancellare l'oggetto ed inserire il modello di cui parlate.
A voi i microfoni e vi ringrazio anticipatamente per le notizie che mi
darete.
Ciauz!
X Lutero: lollone che non sei altro, tu parlami solo dell'Icom, chè la tua
idea sullo Yaesu già la conosco. : P
aigi
2005-11-20 18:21:15 UTC
Permalink
Post by PiF
Premetto che, avendo un portatile basato su piattaforma Centrino che mi
assicura quasi 5 ore di autonomia, potrei optare anche per uno scanner
soft., ma preferisco il fisso a patto che qualcuno non decanti le doti che
un soft. ha rispetto ad un fisso.
Prova a valutare l'icom pcr1500,senza bisogno di farlo competere con i
ricevitori da te citati,potrebbe offrirti qualcosa a te indispensabile.
Presumo che chi utilizza un laptop esige libertà di movimento,altrimenti
utilizzerebbe un desktop.
--
Collegati a IRCnet ed entra in utilityworld.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
WX
2005-11-20 20:21:24 UTC
Permalink
"PiF" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:4380b3f9$0$8486$***@news.tiscali.it...
| Non datemi addosso imputandomi un sacrilego paragone tra i due apparati, ma
| visto che tra poco ricomprerò lo scanner, ho deciso di aprire un thread in
| cui possiate inserire pregi e difetti dei due apparati su cui sarei
| orientato.
| Premetto che, avendo un portatile basato su piattaforma Centrino che mi
| assicura quasi 5 ore di autonomia, potrei optare anche per uno scanner
| soft., ma preferisco il fisso a patto che qualcuno non decanti le doti che
| un soft. ha rispetto ad un fisso.
|
| Per chiarezza nella lettura del thread, vi chiedo nel rispondere di
| cancellare l'oggetto ed inserire il modello di cui parlate.
|
| A voi i microfoni e vi ringrazio anticipatamente per le notizie che mi
| darete.
|
| Ciauz!
|
| X Lutero: lollone che non sei altro, tu parlami solo dell'Icom, chè la tua
| idea sullo Yaesu già la conosco. : P
|
| --
| Pier Francesco (PiF) -- Firenze
| ======================
|
|


Il vr5000 non è confrontabbile con niente , lascialo stare !

http://www.eham.net/reviews/detail/470
http://www.eham.net/reviews/detail/470?page=2




http://www.eham.net/reviews/detail/1107
http://www.eham.net/reviews/detail/1107?page=2
http://www.eham.net/reviews/detail/1107?page=3
PiF
2005-11-21 12:25:48 UTC
Permalink
Post by WX
Il vr5000 non è confrontabbile con niente , lascialo stare !
ic-r8500
http://www.eham.net/reviews/detail/470
http://www.eham.net/reviews/detail/470?page=2
vr-5000
http://www.eham.net/reviews/detail/1107
http://www.eham.net/reviews/detail/1107?page=2
http://www.eham.net/reviews/detail/1107?page=3
Dio bonino! Ma che fa davvero così schifo? Era meglio il mio IC-R20?
Grazie
Attendo, comunque, prove sul campo da voi altri smanettoni dell'aere, in
particolare mi piacerebbe sapere se l' 8500 è dotato di filtri per la
pulizia e la centratura dei segnali; sul VR-5000 è possibile installare un
DSP nemmeno tanto costoso.

Ciauz!
--
Pier Francesco (PiF) -- Firenze
======================
abtf
2005-11-21 14:53:05 UTC
Permalink
Allora, l'Icom IC R20 è un palmare e come tutti i palmari più o meno
piccoli è un compromesso tra dimensioni e prestazioni (laddove per
prestazioni si intendono quelle squisitamente radio). Diciamo che il
VR 5000 è sicuramente migliore in HF ma non sarei molto sicuro della
sua superiorità in V & U.
Se facciamo dei confronti li dobbiamo fare per categorie: i palmari
sono una cosa e quelli più grandi sono un'altra. In tale ottica si può
dire cfhe l'IC R20 è uno dei migliori palmari ,mentre di sicuro i VR
5000 è il peggiore tra quelli non palmari
Sempre sul VR 5000, è vero che ha un DSP e che questo DSP funziona
anche bene ma il problema è a monte. Se arriva un segnale
intermodulato o persino una frequenza immagine che ci può fare il DSP?
Nulla ed in effetti tale DSP sul VR 5000 è limitato dalle brutte
prestazioni in radio frequenza dell'apparecchio.
Tra l'IC 8500 e il VR 5000 le differenze sono molto grandi: in HF con
il primo otterrai ricezioni simili ad un ricevitore HF dedicato (per
esempio un R75) con il secondo assolutamente no. Ci sarà parecchio più
rumore, meno selettività e spesso anche stazioni che senti dove non
esistono. Sulle VHF & UHF il più grande fornirà ascolti puliti e
comprensibili anche su stazioni basse mentre il secondo avrà maggiore
difficoltà a farlo e speso e volentieri potrai ascoltare immagini su
frequenze che invece sarebbero assolutamente vuote oppure tali
immagini interferiranno con trasmissioni reali.
Vai dal tuo rivenditore e fatti mettere sul bancone un 8500 ed un VR
5000 con un commutatore di antenna (il rivenditore non dovrebbe farti
storie perché con i bei soldini che si mette in tasca è il minimo che
possa offrirti) e fai una bella prova. Tieni presente che stai facendo
una bella spesa e che quindi tale ricevitore non ti dovrà servire per
ascoltare solo le emittenti locali in FM. La prova falla su stazioni
deboli ed interferite e poi trai le tue conclusioni.
Da parte mia, avendone provati due a distanza di anni (e quindi con la
speranza che fossero migliorati), ti posso ribadire che per quello che
costa non vale assolutamente la spesa e che un buon PCR1000 o il
futuro PCR1500, che tra l'altro costano assai meno, sono decisamente
migliori.

Salutoni

Alessandro
Post by PiF
Post by WX
Il vr5000 non è confrontabbile con niente , lascialo stare !
ic-r8500
http://www.eham.net/reviews/detail/470
http://www.eham.net/reviews/detail/470?page=2
vr-5000
http://www.eham.net/reviews/detail/1107
http://www.eham.net/reviews/detail/1107?page=2
http://www.eham.net/reviews/detail/1107?page=3
Dio bonino! Ma che fa davvero così schifo? Era meglio il mio IC-R20?
Grazie
Attendo, comunque, prove sul campo da voi altri smanettoni dell'aere, in
particolare mi piacerebbe sapere se l' 8500 è dotato di filtri per la
pulizia e la centratura dei segnali; sul VR-5000 è possibile installare un
DSP nemmeno tanto costoso.
Ciauz!
Marcus ^^v^^
2005-11-21 18:37:55 UTC
Permalink
...(snip)...
Diciamo che il VR 5000 è sicuramente migliore in HF ma non sarei molto >
sicuro della sua superiorità in V & U.

Premetto che non conosco l'R 20 ma che ho (purtroppo) posseduto il VR 5000.
Parliamo solo di HF, terreno decisamente ostico per gli scanner e mi
domando: se a tuo avviso il 5000 è meglio dell'R20 non oso pensare cosa
sia quest'ultimo!!!
Io comunque nel passaggio da VR 5000 a AR8600 ho trovato una differenza
abissale naturalmente a favore dell'AOR.
Quindi, caro Pier Francesco, nonostante la scarsità di valore che può
contare il mio parere, ricordatene (unitamente a quello degli altri)
quando andrai dal rivenditore!
E dai retta ad Alessandro; qualsiasi decisione tu prenda, visto che non
devi propriamente tirar fuori due lire (del vecchio conio...) prova e
riprova e se il negoziante nicchia, salutalo!
Ciao
Marco
--
----------------------------------
prima di scrivermi leva la POLVERE

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PiF
2005-11-22 13:00:58 UTC
Permalink
Il problema principale per provare i due scanner è che, almeno in zona mia,
non esistono rivenditori che li abbiano entrambi a disposizione per una
prova.
Comunque temo proprio che dovrò ripiegare sull' 8500; peccato perchè il
vr-5000 aveva proprio un bel display!
--
Pier Francesco (PiF) -- Firenze
======================
Marcus ^^v^^
2005-11-22 14:17:13 UTC
Permalink
Post by PiF
Comunque temo proprio che dovrò ripiegare sull' 8500; peccato perchè il
vr-5000 aveva proprio un bel display!
Ciao
Su questo ti do ragione: quello dell'AR8600 sembra il display di un
cellulare.
Hai provato a sentire la quotazione di Thiecom (www.thiecom.de)? Di solito
si riesce a risparmiare qualche soldino (che di questi tempi non è
male...).
Saluti
Marco
--
----------------------------------
prima di scrivermi leva la POLVERE

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
beam
2005-11-22 18:03:02 UTC
Permalink
Certo ragazzi, è facile intuire che una radio che costa 3 volte
l'altra ha migliori prestazioni, ma il suo costo esagerato non
giustifica il fatto che in HF non è che vada proprio una bomba (se non
ci credete andatevi a fare un giro sulle recensioni di e-ham.net), il
fatto che il suo design sia leggermente datato (e per design non
intendo solo l'estetica e il display).

Per quella cifra io opterei per l'acquisto di un buon ricevitore HF
(magari usato su e-bay), ed un ottimo scanner per le V-U, e così
facendo, magari ci escono pure i soldi per comprare un bel VR-5000 (ma
solo per divertirci a guardare il suo bel display).
Maurizio Bonfanti
2005-11-22 19:27:45 UTC
Permalink
"beam" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:***@g47g2000cwa.googlegroups.com...

Per quella cifra io opterei per l'acquisto di un buon ricevitore HF
(magari usato su e-bay), ed un ottimo scanner per le V-U, e così

Quale potrebbe essere un ottimo scanner VHF-UHF?
Mi interessa.

Maurizio
beam
2005-11-23 15:57:47 UTC
Permalink
Dipende dall'uso che se ne deve fare.

Io ho scelto una VR-5000 e ne sono contento, ho anche una pcr-1000 che
mi piace molto e che trovo molto comoda per il fatto di poterla gestire
con il pc, ma in V-U forse mi diverto di più con il vr-5000.

Ci sarebbe l'8600 dell'AOR ma non ne ho sentito parlare solo bene, e
poi non mi attira perchè penso che non sia molto recente come
concezione.
PiF
2005-11-23 20:40:28 UTC
Permalink
Post by beam
Dipende dall'uso che se ne deve fare.
Io ho scelto una VR-5000 e ne sono contento, ho anche una pcr-1000 che
mi piace molto e che trovo molto comoda per il fatto di poterla gestire
con il pc, ma in V-U forse mi diverto di più con il vr-5000.
AAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!!!! IL PRIMOOOOO!!!!!!!!!
Cacchio ti piace il VR-5000? Stanno cercando di convincermi a non
comprarlo...
--
Pier Francesco (PiF) -- Firenze
======================
beam
2005-11-23 22:49:28 UTC
Permalink
Se ti vai a guardare le recensioni delle due radio su e-ham.net noterai
come per l'8500 c'è chi si lamenta per le HF, chi per il fatto che non
ha VFO ma solo memorie, chi per la scarsa selettività in WFM etc.
Insomma, se consideri quel che costa non è certo perfetta.

Invece, se vai a guardare quelle dell'VR-5000, noterai che quelle che
sono state inserite dalla fine del 2004 (cioè da quando hanno risolto
i problemi di firmware), non ne parlano affatto male.

Io ho voluto rischiare, ne ho preso una di recente e come ho già
scritto più volte non me ne sono affatto pentito. Ammetto che il
manuale è proprio uno schifo, ma, una volta capita la logica dei
comandi non ti risulterà difficile immaginare come vanno le cose anche
senza l'ausilio del manuale.
Certo, se attacchi una antenna "grossa" in ingresso va in saturazione,
ma questo lo fa anche la PCR-1000 e nessuno se ne lamenta più di
tanto.

Comunque, se hai la possibilità di spendere 3 volte la cifra che ti
costrerebbe una VR-5000 (o un AOR 8600) per comprare un R-8500 sono
sicuro che ti troverai meglio!!
Marcus ^^v^^
2005-11-24 00:05:16 UTC
Permalink
Post by PiF
AAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!!!! IL PRIMOOOOO!!!!!!!!!
Cacchio ti piace il VR-5000? Stanno cercando di convincermi a non
comprarlo...
Bé, c'è anche gente che a suo tempo comprò la Duna...
Ciao
Marco
--
----------------------------------
prima di scrivermi leva la POLVERE

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
beam
2005-11-24 12:26:53 UTC
Permalink
Il paragone non è corretto, perchè la duna funzionava relativamente
(al suo prezzo) abbastanza bene, il suo problema è che era
sostanzialmente brutta.
Qui invece stiamo discutendo di una radio che è indiscutibilmente
bella, che è di nuova concezione, ha un grande display e costa poco.
chi si lamenta, lo fa esclusivamente a proposito del suo funzionamento.

Volendo creare un paragone adeguato, in questo thread stiamo discutendo
se sia più performante una fiat 600 (VR-5000) oppure una WW Golf
(R-8500), e secondo me tutto sommato è anche una discussione inutile,
infatti è chiaro che una Golf è più performante di una Fiat 600,
basta guardare a quale prezzo sono vendute!

Secondo me Il trhead giusto sarebbe stato VR-5000 vs. AR-8600, in
questo caso ci sarebbe stato veramente molto da discutere.
PiF
2005-11-24 19:58:54 UTC
Permalink
Post by beam
Secondo me Il trhead giusto sarebbe stato VR-5000 vs. AR-8600, in
questo caso ci sarebbe stato veramente molto da discutere.
Ok, funzionerà bene quanto vuoi l' AR-8600, ma cribbio! Mi consenta... Ha un
display che manco il Nokia 8310 aveva!
Se il VR-5000 ha dei problemi di saturazione con una bella antenna, non
basta qualche filtro per abbassare segnale e spurie? Scusate l'eventuale
castroneria, ma non sono molto esperto, anzi.
Il VR-5000 ha dalla sua anche le dimensioni: lo potrei benissimo installare
sul cruscotto della macchina, lo potrei portare tranquillamente in vacanza
(poverino in fondo se lo merita...).

Dai dai ragazzi, mi piacete così, continuate ad illuminarmi!
--
Pier Francesco (PiF) -- Firenze
======================
abtf
2005-11-25 06:32:40 UTC
Permalink
Io mi domando perché uno si compra una radio e soprattutto a che
serve.
Sarebbe normale rispondere che una buona radio serve per estrarre
informazioni da un ambiente più o meno rumoroso ed interferito. Del
display chi se ne frega, l'importante è che faccia il suo dovere, poi
grande o piccolo che sia...
Per me il VR 5000 potrebbe avere un disiplay 16/9 cinemascope da
parete che non mi risolverebbe il problema appunto di estrarre per
bene informazioni dall'etere.
Come ho già avuto modo di dire più volte, ho riportato scandalizzato
un VR 5000 al rivenditore e sono ritornato a furor di popolo all'AOR
8600 che è tutta un'altra cosa sia in HF che in V & U.
Nemeno qui si possono fare paragoni decenti. A parte il display (del
quale non ce ne dovrebbe fregare più di tanto) l'AOR 8600 vince 10 a
0. Tra l'altro è anche più piccolo quindi se lo vuoi portare in
macchina ci sta benissimo e sempre se vuoi andare a fare scampagnate
le puoi fare perché ha il suo pacco batterie. E sempre parlando di
cose utili, ha la decodifica dei toni (opzionale tramite card esterna
ma il VR 5000 non l'ha), puoi espanderlo sempre con card esterna a
4000 memorie contro le 2000 del VR 5000, ed ogni memoria ha a
disposizione 12 caratteri alfanumerici e non 8. Dove è innovativo il
VR 5000 a parte nelle spurie e nel software psichedelico? Nel fatto
che ha un doppio ricevitore (peggiore del già peggiore principale)?
Se vuoi farti del male acquista pure un VR 5000.

Ciao

Alessandro
Post by PiF
Post by beam
Secondo me Il trhead giusto sarebbe stato VR-5000 vs. AR-8600, in
questo caso ci sarebbe stato veramente molto da discutere.
Ok, funzionerà bene quanto vuoi l' AR-8600, ma cribbio! Mi consenta... Ha un
display che manco il Nokia 8310 aveva!
Se il VR-5000 ha dei problemi di saturazione con una bella antenna, non
basta qualche filtro per abbassare segnale e spurie? Scusate l'eventuale
castroneria, ma non sono molto esperto, anzi.
Il VR-5000 ha dalla sua anche le dimensioni: lo potrei benissimo installare
sul cruscotto della macchina, lo potrei portare tranquillamente in vacanza
(poverino in fondo se lo merita...).
Dai dai ragazzi, mi piacete così, continuate ad illuminarmi!
Marcus ^^v^^
2005-11-25 11:21:01 UTC
Permalink
Complimenti Alessandro!
Una recensione impeccabile: precisa, concisa e circostanziata.
Concordo che proseguire nell'acquisto vorrebbe dire sconfinare nel
masochismo.
Saluti
Marco (AORista convinto)
--
----------------------------------
prima di scrivermi leva la POLVERE

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcus ^^v^^
2005-11-24 23:27:09 UTC
Permalink
beam ha scritto:

..(snip)...
Post by beam
Secondo me Il trhead giusto sarebbe stato VR-5000 vs. AR-8600, in
questo caso ci sarebbe stato veramente molto da discutere.
Ciao!
A mio avviso, invece, ci sarebbe poco da discutere. Nei 3d passati, col
medesimo soggetto, ho sempre sostenuto che il display dell'AR8600 è
"filatelico". Tanto di cappello a quallo del VR-5000 che con la sua luce
riusciva ad illuminare il mio studio al buio; caratteri chiari e ben
contrastati contro un display da cellulare. Sul menù ci sarebbe da
discutere: quello dell'AR è micranioso ma lo Yaesu non è da meno. Non
dimentichiamo che, psicologicamente, un testo comunque incomprensibile
risulta più abbordabile se scritto su un foglio f.to A4 piuttosto che sul
biglietto del tram!!!
Però fermiamoci qui! In HF non c'è paragone; utilizzando la medesima
antenna ascolto quello che il VR si sognava. Certamente non stazioni
"impossibili" (nessuno dei due sarebbe l'apparato più idoneo a farlo) ma
comunissime emittenti che con l'8600 si ascoltano e con lo Yaesu si
perdono quasi regolarmente. Anche in V/U (il pane dello scanner) con
un'antenna passabile (sempre la stessa) riesco ad ascoltare quello che il
VR "sorvolava" o mi proponeva ai limiti del comprensibile.
Certamente dopo il flop iniziale i tecnici Yaesu avranno posto rimedio al
disatroso sw interno di gestione però sappiamo tutti che a fronte di un
minuto necessario a perdere la faccia occorre un'eternità per recuperarla
(e nonostante ciò non sempre ci si riesce anche se ci si chiama Yaesu).
Saluti.
Marco
--
----------------------------------
prima di scrivermi leva la POLVERE

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maurizio.bonfanti
2005-11-26 08:02:45 UTC
Permalink
L'IC-R100 è migliore del VR-5000? In V-U?

Maurizio

Loading...