iz8bzx
2007-02-08 12:06:07 UTC
Ciao a tutti.
In soli tre giorni dall'ordine la radio è nelle mie grinfie. Molto
accattivanti
il design sobrio ed il display ben visibile con retroilluminazione
azzurra.
Qualche difficoltà per impadronirsi delle funzionalità dei comandi non
proprio
intuitivi, complice anche il manualetto di istruzioni non sempre
cristallino
(by the way, solo tedesco, francese ed inglese of course ...)
Diciamolo subito: il DRM c'è ! Curiosa la dimenticanza
dell'importatore italiano
che sul proprio sito la pubblicizza solo com compatible DAB... una
zappata
sui piedi non da poco e che aveva fatto nascere il dubbio che non
fosse lo
stesso modello in vendita in Germania.
Dopo neanche un'ora di utilizzo, la radio era già sul banco odi lavoro
per l'aggiunta
di un connettore per antenna esterna, una mancanza abbastanza grave a
mio
modo di vedere: almeno alle mie latitudini (prov. Napoli), è risultata
del tutto
inutile l'antenna a stilo in dotazione (alquanto corta, circa 50 cm)
per la
ricezione indoor delle emissioni digitali sia DAB (banda III e L) che
DRM.
A proposito di indoor, altro punto negativo è la mancanza di
alimentazione
a pile/batteria che, unita all'assenza di una qualsivoglia forma di
appiglio,
rende decisamente problematico l'uso portatile. Eppure di spazio
all'interno
ce n'é bah .... l'aggiunta di un portapile sarà oggetto della prossima
modifica.
Tornando all'aggiunta del connettore per antenna esterna, ho
posizionato sul
retro una femmina RCA, che ho collegato, con uno spezzone di RG172 ,
al cavetto che dall'antenna a stilo porta al modulo RadioEscape.
Chiudo il tutto, collego la radio alla filare da 10 metri e riavvio la
scansione:
ora ci siamo. Tra le stazioni FM messe in lista, ci sono anche 3
emittenti
DRM (BK-B5akt, RTL, MOI-Kuwait) e 9 DAB. Buona la fedeltà della
riproduzione e la stabilità del segnale. Alla fine delle prove, dopo
diverse
scansioni fatte a distanza di alcune ore, conto 7 stazioni DRM. Il
risultato
è comparabile con quello ottenuto dal mio FRG-8800 modificato per il
prelievo della FI a 455 KHz + downconverter autocostruito con un
NE602.
Non ho ottenuto risultati in onda media, anche per l'orario di
effettuazione
delle prove non propizio.
In sintesi, la parte radio si comporta in modo onesto, fugando, a
parere
mio, le prime voci, raccolte in rete, riguardo di un comportamento
non
eccelso del modulo RadioEscape. Anche la ricezione analogica (AM/FM)
raggiunge una "sufficienza abbondante".
Ma, ancora, qualche nota di demerito sull'ergonomia dei comandi: la
manopola di sintonia manuale è piccola e poco manovrabile e, anche
se l'encoder è sensibile alla velocità di rotazione, rende
difficoltosa la
scansione manuale delle bande (slogatura polso in agguato ....). Il
fatto
poi che ogni qualvolta si cambia banda la sintonia si riporta
all'inizio della
stessa rende il tutto ancora più complicato.
Il registratore su MMC/SD card è in grado di registrare esclusivamente
i contenuti digitali (bene) ma una sola traccia (meno bene) e la
registrazione
non è riproducibile su PC o altro lettore (ancora meno bene).
Completano la dotazione funzionale la presenza di due allarmi e del
timer
di auto-spegnimento.
Conclusione: la sufficienza è raggiunta ma non molto di più. La
mancanza di
un connettore per antenna esterna e di una alimentazione indipendente
penalizzano quest'apparecchietto che, con solo l'aggiunta di questi
due
accorgimenti, migliorerebbe di molto le sue potenzialità. Come detto,
molto migliorabile il software di gestione dell'interfaccia utente. In
ogni caso,
si tratta comunque di uno dei primissimi prodotti di questo genere
presentati
al mercato mondiale e già questo è un merito indiscutibile.
Sperando di aver fatto cosa gradita
73
Antonio
In soli tre giorni dall'ordine la radio è nelle mie grinfie. Molto
accattivanti
il design sobrio ed il display ben visibile con retroilluminazione
azzurra.
Qualche difficoltà per impadronirsi delle funzionalità dei comandi non
proprio
intuitivi, complice anche il manualetto di istruzioni non sempre
cristallino
(by the way, solo tedesco, francese ed inglese of course ...)
Diciamolo subito: il DRM c'è ! Curiosa la dimenticanza
dell'importatore italiano
che sul proprio sito la pubblicizza solo com compatible DAB... una
zappata
sui piedi non da poco e che aveva fatto nascere il dubbio che non
fosse lo
stesso modello in vendita in Germania.
Dopo neanche un'ora di utilizzo, la radio era già sul banco odi lavoro
per l'aggiunta
di un connettore per antenna esterna, una mancanza abbastanza grave a
mio
modo di vedere: almeno alle mie latitudini (prov. Napoli), è risultata
del tutto
inutile l'antenna a stilo in dotazione (alquanto corta, circa 50 cm)
per la
ricezione indoor delle emissioni digitali sia DAB (banda III e L) che
DRM.
A proposito di indoor, altro punto negativo è la mancanza di
alimentazione
a pile/batteria che, unita all'assenza di una qualsivoglia forma di
appiglio,
rende decisamente problematico l'uso portatile. Eppure di spazio
all'interno
ce n'é bah .... l'aggiunta di un portapile sarà oggetto della prossima
modifica.
Tornando all'aggiunta del connettore per antenna esterna, ho
posizionato sul
retro una femmina RCA, che ho collegato, con uno spezzone di RG172 ,
al cavetto che dall'antenna a stilo porta al modulo RadioEscape.
Chiudo il tutto, collego la radio alla filare da 10 metri e riavvio la
scansione:
ora ci siamo. Tra le stazioni FM messe in lista, ci sono anche 3
emittenti
DRM (BK-B5akt, RTL, MOI-Kuwait) e 9 DAB. Buona la fedeltà della
riproduzione e la stabilità del segnale. Alla fine delle prove, dopo
diverse
scansioni fatte a distanza di alcune ore, conto 7 stazioni DRM. Il
risultato
è comparabile con quello ottenuto dal mio FRG-8800 modificato per il
prelievo della FI a 455 KHz + downconverter autocostruito con un
NE602.
Non ho ottenuto risultati in onda media, anche per l'orario di
effettuazione
delle prove non propizio.
In sintesi, la parte radio si comporta in modo onesto, fugando, a
parere
mio, le prime voci, raccolte in rete, riguardo di un comportamento
non
eccelso del modulo RadioEscape. Anche la ricezione analogica (AM/FM)
raggiunge una "sufficienza abbondante".
Ma, ancora, qualche nota di demerito sull'ergonomia dei comandi: la
manopola di sintonia manuale è piccola e poco manovrabile e, anche
se l'encoder è sensibile alla velocità di rotazione, rende
difficoltosa la
scansione manuale delle bande (slogatura polso in agguato ....). Il
fatto
poi che ogni qualvolta si cambia banda la sintonia si riporta
all'inizio della
stessa rende il tutto ancora più complicato.
Il registratore su MMC/SD card è in grado di registrare esclusivamente
i contenuti digitali (bene) ma una sola traccia (meno bene) e la
registrazione
non è riproducibile su PC o altro lettore (ancora meno bene).
Completano la dotazione funzionale la presenza di due allarmi e del
timer
di auto-spegnimento.
Conclusione: la sufficienza è raggiunta ma non molto di più. La
mancanza di
un connettore per antenna esterna e di una alimentazione indipendente
penalizzano quest'apparecchietto che, con solo l'aggiunta di questi
due
accorgimenti, migliorerebbe di molto le sue potenzialità. Come detto,
molto migliorabile il software di gestione dell'interfaccia utente. In
ogni caso,
si tratta comunque di uno dei primissimi prodotti di questo genere
presentati
al mercato mondiale e già questo è un merito indiscutibile.
Sperando di aver fatto cosa gradita
73
Antonio