Discussione:
Morphy Richards 27024: prime impressioni (lunghetto)
(troppo vecchio per rispondere)
iz8bzx
2007-02-08 12:06:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
In soli tre giorni dall'ordine la radio è nelle mie grinfie. Molto
accattivanti
il design sobrio ed il display ben visibile con retroilluminazione
azzurra.
Qualche difficoltà per impadronirsi delle funzionalità dei comandi non
proprio
intuitivi, complice anche il manualetto di istruzioni non sempre
cristallino
(by the way, solo tedesco, francese ed inglese of course ...)

Diciamolo subito: il DRM c'è ! Curiosa la dimenticanza
dell'importatore italiano
che sul proprio sito la pubblicizza solo com compatible DAB... una
zappata
sui piedi non da poco e che aveva fatto nascere il dubbio che non
fosse lo
stesso modello in vendita in Germania.

Dopo neanche un'ora di utilizzo, la radio era già sul banco odi lavoro
per l'aggiunta
di un connettore per antenna esterna, una mancanza abbastanza grave a
mio
modo di vedere: almeno alle mie latitudini (prov. Napoli), è risultata
del tutto
inutile l'antenna a stilo in dotazione (alquanto corta, circa 50 cm)
per la
ricezione indoor delle emissioni digitali sia DAB (banda III e L) che
DRM.

A proposito di indoor, altro punto negativo è la mancanza di
alimentazione
a pile/batteria che, unita all'assenza di una qualsivoglia forma di
appiglio,
rende decisamente problematico l'uso portatile. Eppure di spazio
all'interno
ce n'é bah .... l'aggiunta di un portapile sarà oggetto della prossima
modifica.

Tornando all'aggiunta del connettore per antenna esterna, ho
posizionato sul
retro una femmina RCA, che ho collegato, con uno spezzone di RG172 ,
al cavetto che dall'antenna a stilo porta al modulo RadioEscape.

Chiudo il tutto, collego la radio alla filare da 10 metri e riavvio la
scansione:
ora ci siamo. Tra le stazioni FM messe in lista, ci sono anche 3
emittenti
DRM (BK-B5akt, RTL, MOI-Kuwait) e 9 DAB. Buona la fedeltà della
riproduzione e la stabilità del segnale. Alla fine delle prove, dopo
diverse
scansioni fatte a distanza di alcune ore, conto 7 stazioni DRM. Il
risultato
è comparabile con quello ottenuto dal mio FRG-8800 modificato per il
prelievo della FI a 455 KHz + downconverter autocostruito con un
NE602.

Non ho ottenuto risultati in onda media, anche per l'orario di
effettuazione
delle prove non propizio.

In sintesi, la parte radio si comporta in modo onesto, fugando, a
parere
mio, le prime voci, raccolte in rete, riguardo di un comportamento
non
eccelso del modulo RadioEscape. Anche la ricezione analogica (AM/FM)
raggiunge una "sufficienza abbondante".

Ma, ancora, qualche nota di demerito sull'ergonomia dei comandi: la
manopola di sintonia manuale è piccola e poco manovrabile e, anche
se l'encoder è sensibile alla velocità di rotazione, rende
difficoltosa la
scansione manuale delle bande (slogatura polso in agguato ....). Il
fatto
poi che ogni qualvolta si cambia banda la sintonia si riporta
all'inizio della
stessa rende il tutto ancora più complicato.

Il registratore su MMC/SD card è in grado di registrare esclusivamente
i contenuti digitali (bene) ma una sola traccia (meno bene) e la
registrazione
non è riproducibile su PC o altro lettore (ancora meno bene).

Completano la dotazione funzionale la presenza di due allarmi e del
timer
di auto-spegnimento.

Conclusione: la sufficienza è raggiunta ma non molto di più. La
mancanza di
un connettore per antenna esterna e di una alimentazione indipendente
penalizzano quest'apparecchietto che, con solo l'aggiunta di questi
due
accorgimenti, migliorerebbe di molto le sue potenzialità. Come detto,
molto migliorabile il software di gestione dell'interfaccia utente. In
ogni caso,
si tratta comunque di uno dei primissimi prodotti di questo genere
presentati
al mercato mondiale e già questo è un merito indiscutibile.

Sperando di aver fatto cosa gradita
73
Antonio
Elettro2
2007-02-08 16:47:02 UTC
Permalink
La mancanza di un connettore per antenna
esterna e di una alimentazione indipendente
penalizzano quest'apparecchietto che, con
solo l'aggiunta di questi due accorgimenti,
migliorerebbe di molto le sue potenzialità.
Infatti le prime modifiche spuntate in rete sono l'installazione di uno
stilo da 135 cm, il connettore per l'antenna esterna, l'aggiuntadei
portapile e la sostituzione dei regolatori di tensione con dei moduli
switching per abbassare un po' l'assorbimento della radio, ben 1,7 Ah
iz8bzx
2007-02-08 18:22:24 UTC
Permalink
Post by Elettro2
Infatti le prime modifiche spuntate in rete sono l'installazione di uno
stilo da 135 cm, il connettore per l'antenna esterna, l'aggiuntadei
portapile e la sostituzione dei regolatori di tensione con dei moduli
switching per abbassare un po' l'assorbimento della radio, ben 1,7 Ah
Dopo averlo avuto per le mani, non posso che concordare
su tutta la linea. C'è il venditore tedesco che li propone già
modificati
con l'aggiunta dello stilo lungo e della connessione d'antenna
ma, se non ricordo male, chiede una cifra poco inferiore ai 100 E. ,
un tantino esagerato per 2 euro di componenti e 5 minuti di
saldatore ...

Inoltre, credo che trovare il modo di metterci una qualche maniglia
sia altrettanto importante per la portatilità poiché, data la forma
dell'oggetto, una volta fuori dalla borsa/valigia, non ti resta che
portartelo in giro sotto il braccio a mo' di pagnottella o su una
spalla in stile street rapper :-)

A proposito dell'aggiunta dell'ingresso d'antenna esterna, la
maggior parte delle modifiche in rete impiega allo scopo il
jack deputato al collegamento con lo speaker esterno. Poiché
però detto jack è saldato ad una basetta che ospita anche
gli altri connettori, credo che, paradossalmente, sia meno
"invasivo" forare il mobile e aggiungere la femmina RCA (o magari
un altro mini jack) che non ravanare la basetta porta jack.
Il tutto IHMO ovviamente.

Ciao
Antonio

PS: mi scuso per aver scritto, nel post precedente,
RadioEscape invece di Radioscape ... lapsus da
informatico :-)
s***@tim.it
2007-02-09 17:14:02 UTC
Permalink
bella la recensione antonio, ma in sostanza mi sembra di capire che il
dab si sente, ma c'è poco o nulla, il drm giù di li? insomma prima di
cpmprare questi sistemi conviene ancora aspettare??
iz8bzx
2007-02-09 19:01:48 UTC
Permalink
Post by s***@tim.it
bella la recensione antonio, ma in sostanza mi sembra di capire che il
dab si sente, ma c'è poco o nulla, il drm giù di li? insomma prima di
cpmprare questi sistemi conviene ancora aspettare??
Mah, dipende molto da dove vivi. Dove sono io (20 Km sudi di Napoli),
si ricevono circa una dozzina di stazioni DAB e sei/sette stazioni DRM
( guardando, infatti, le cartine di copertura delle principali
emittenti DRM
si vede che Napoli è appena lambita dai segnali). Il tutto, sempre e
comunque con antenna esterna.

Il futuro di entrambi i sistemi è ancora oggi abbastanza incerto, per
cui probabilmente conviene attendere prima di acquistare i
ricevitori ....
ma se non si acquistano i ricevitori, il numero di emittenti stenta a
crescere. Il classico caso del cane che si morde la coda ...

Ciao
Antonio

P.S: per gli OM: ma nessuno va in Ham-DRM ? Ogni tanto provo a
chiamare ma finora nisba !
Elettro2
2007-02-09 23:34:39 UTC
Permalink
Post by iz8bzx
In soli tre giorni dall'ordine la radio
è nelle mie grinfie.
Dimenticavo, dove lo hai preso?
Hamlet
2007-02-10 01:49:15 UTC
Permalink
"iz8bzx" ha scritto
Post by iz8bzx
Chiudo il tutto, collego la radio alla filare da 10 metri e riavvio la
scansione: ora ci siamo. Tra le stazioni FM messe in lista, ci sono anche 3
emittenti DRM (BK-B5akt, RTL, MOI-Kuwait) e 9 DAB. Buona la fedeltà della
riproduzione e la stabilità del segnale. Alla fine delle prove, dopo
diverse
scansioni fatte a distanza di alcune ore, conto 7 stazioni DRM.
per curiosità, quali sono le emittenti DRM che prendi? Hanno anche messaggi
di testo?
e da che sito hai ordinato la radio?

Grazie!

Hamlet
iz8bzx
2007-02-09 12:59:38 UTC
Permalink
Allora, l'acquisto l'ho fatto da Rebelio (al momento
credo sia l'unico rivenditore italiano) :

http://www.rebelio.it

URL prodotto:

http://snipurl.com/19suv



Le emittenti DRM che sono stato in grado di ricevere
al momento sono (antenna filare, lunghezza circa 10 mt.) :

1. BBCWorld Service
2. BR-B5akt
3. Deutsche Welle
4. MOI Kuwait
5. Radio Prague
6. TDPradio
7. Radio Vaticana (ovviamente)

DI tutte le emttitenti ricevo sia lo stream audio
che i contenuti testuali.

Ciao
Antonio
iz8bzx
2007-02-10 13:01:10 UTC
Permalink
Allora, l'acquisto l'ho fatto da Rebelio (al momento
credo sia l'unico rivenditore italiano) :

http://www.rebelio.it

URL prodotto:

http://snipurl.com/19suv



Le emittenti DRM che sono stato in grado di ricevere
al momento sono (antenna filare, lunghezza circa 10 mt.) :

1. BBCWorld Service
2. BR-B5akt
3. Deutsche Welle
4. MOI Kuwait
5. Radio Prague
6. TDPradio
7. Radio Vaticana (ovviamente)

DI tutte le emttitenti ricevo sia lo stream audio
che i contenuti testuali.

Ciao
Antonio
iw3ia
2007-02-10 17:32:35 UTC
Permalink
Mi sembra che il Sig. REBELIO chieda un po troppo...
urca 209 euro e spedizione a parte...

Il Tedesco a quanto lo vende....


73

Paolo IW3IA
Post by iz8bzx
Allora, l'acquisto l'ho fatto da Rebelio (al momento
http://www.rebelio.it
http://snipurl.com/19suv
Le emittenti DRM che sono stato in grado di ricevere
1. BBCWorld Service
2. BR-B5akt
3. Deutsche Welle
4. MOI Kuwait
5. Radio Prague
6. TDPradio
7. Radio Vaticana (ovviamente)
DI tutte le emttitenti ricevo sia lo stream audio
che i contenuti testuali.
Ciao
Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
iz8bzx
2007-02-11 11:22:46 UTC
Permalink
Post by iw3ia
Mi sembra che il Sig. REBELIO chieda un po troppo...
urca 209 euro e spedizione a parte...
Il Tedesco a quanto lo vende....
Di solito non esprimo pareri circa il prezzo
(il valore economico di un oggetto è una
percezione ancora più soggettiva delle altre)
ma devo dire che, anche per me, un prezzo più
basso sarebbe stato più congruente.

Cmq, col tedesco siamo +/- lì, E. 199.00.

73
Antonio
iz8bzx
2007-02-11 12:31:45 UTC
Permalink
P.S. In ogni caso il 27024 resta il più economico
tra le varie radio DRM-ready, come puoi verificare
sul sito THIECOM.DE :

http://snipurl.com/19v83

Interessante anche il Sangean DRM-40. A giudicare
da foto e specifiche in confronto al Morhpy Richards ha:

- Assenza banda DAB L
+ Reale portatilità per la forma e la presenza
dell'alimentazione a batterie
+ Presenza dell'ingresso antenna esterna
+ Demodulazione dell' AMSS (AM con brevi contenuti
testuali)
+ 12 allarmi contro i 2 del MR
+ Registrazione in formato MP3 contro il formato
proprietario del MR
+ Presa USB fruibile dall'utente (e non riservata
solo al servizio tecnico come il MR)

Bilancio ampiamente a favore del Sangean, dunque, che
però costa ben 100 EurI più del MR.

73
Antonio

Loading...