Discussione:
ALIMENTATORE SWITCHING
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2006-03-17 09:17:30 UTC
Permalink
Salve! Ho acquistato un alimentatore in oggetto, marca Lafayette , 20A (25
picco! a vederlo non ci si crede), però ho notato che rispetto ad un vecchio
stabilizzato "tradizionale" da 4A , se collegato al ricevitore HF , secondo
me "tira" dentro alla ricezione come un rumore di alternata che girando la
manopola di sintonia pare sia "ciclico" , si alza e si abbassa ogni tanti
khz...specialmente da 0 a 18-20 Mhz.
Sapete se per caso sti alimentatorini "compatti" e "potenti" sono la
fabbrica del QRM? Lo fa anche a qualcun altro? faccio questa domanda perchè
a me sembra che con l'altro non switching i rumori e disturbi "elettrici"
siano meno accentuati.....o è una mia impressione? Potrebbe servire un
filtro di rete sulla spina o un altro rimedio (o è meglio non usarli proprio
sti switching almeno per una RX)?
Ciao
Max
Dario
2006-03-17 18:17:41 UTC
Permalink
Credo sia lo stesso che ho anch'io, è quello con gli strumenti di tensione e
corrente? sinceramente io non ho notato nulla anche se appena ho un po di
tempo voglio paragonarlo ad un'alimentatore lineare.
Max
2006-03-17 20:35:03 UTC
Permalink
Post by Dario
Credo sia lo stesso che ho anch'io, è quello con gli strumenti di tensione
e corrente? sinceramente io non ho notato nulla anche se appena ho un po
di tempo voglio paragonarlo ad un'alimentatore lineare.
Si Dario è quello.... il difetto che ho notato è questo , si sente il rumore
di alternata (che sembra simile al qrm atmosferico ma se ci fai caso non è
lo stesso...) e sto disturbo si sposta di in khz al minuto più o meno , a
salire...insomma cammina....è una cosa al primo ascolto non rilevante e lo
puoi confondere col normale qm delle frequenze basse, ma proprio ora ho
riattaccato il vecchio "lineare" da 4A e secondo me non lo fa. Infatti se
ascolto le ssb con lo switching , periodicamente ho come un rumore di
"spazzolone" come lo chiamano , con l'altro no. Per il resto l'alimentatore
funge bene e tira fuori begli ampere, però quando faccio ascolto di segnali
deboli ovvio che sta cosa scoccia e non poco....tecnicamente non me lo
spiego ma io ci capisco anche poco di corrente alternata , continua , 50hz
etc.. forse lavorano in modo molto differente.
Ciao
Max
A.G.C.
2006-03-17 21:54:57 UTC
Permalink
Avete toccato con mano il problema di fondo degli alimentatori
switching...il disturbo a radio frequenza sulle bande HF. Per esperienza
personale solo gli switching piu' costosi e di gran marca hanno un po' di
schermatura per tali interferenze (e non sempre). Per uso amatoriale quindi
e' consigliabile un alimentatore vecchia maniera, con un buon trasformatore
che tra l'altro separa la rete dal carico. Ciao
Post by Max
Salve! Ho acquistato un alimentatore in oggetto, marca Lafayette , 20A (25
picco! a vederlo non ci si crede), però ho notato che rispetto ad un
vecchio stabilizzato "tradizionale" da 4A , se collegato al ricevitore HF
, secondo me "tira" dentro alla ricezione come un rumore di alternata che
girando la manopola di sintonia pare sia "ciclico" , si alza e si abbassa
ogni tanti khz...specialmente da 0 a 18-20 Mhz.
Sapete se per caso sti alimentatorini "compatti" e "potenti" sono la
fabbrica del QRM? Lo fa anche a qualcun altro? faccio questa domanda
perchè a me sembra che con l'altro non switching i rumori e disturbi
"elettrici" siano meno accentuati.....o è una mia impressione? Potrebbe
servire un filtro di rete sulla spina o un altro rimedio (o è meglio non
usarli proprio sti switching almeno per una RX)?
Ciao
Max
Max
2006-03-17 23:45:45 UTC
Permalink
Post by A.G.C.
Avete toccato con mano il problema di fondo degli alimentatori
switching...il disturbo a radio frequenza sulle bande HF. Per esperienza
personale solo gli switching piu' costosi e di gran marca hanno un po' di
schermatura per tali interferenze (e non sempre). Per uso amatoriale
quindi e' consigliabile un alimentatore vecchia maniera, con un buon
trasformatore che tra l'altro separa la rete dal carico. Ciao
Si credo che il problema sia proprio di questo tipo di alimentatori. Poco
ingombro, tanta potenza ma bel QRM.....elettrico. Per alimentare un C.B. per
la 27 Mhz (o anche per apparati VHF ) andranno bene ma per radioascolto HF
0-20 non vanno se hanno sto difetto. Ho devi prendere come dici te quelli
"migliori" (e non da 50 euro come il mio).
Ciao a tutti
Max
Dario
2006-03-18 01:50:35 UTC
Permalink
Post by Max
Si credo che il problema sia proprio di questo tipo di alimentatori. Poco
ingombro, tanta potenza ma bel QRM.....elettrico. Per alimentare un C.B.
per la 27 Mhz (o anche per apparati VHF ) andranno bene ma per
radioascolto HF 0-20 non vanno se hanno sto difetto. Ho devi prendere come
dici te quelli "migliori" (e non da 50 euro come il mio).
Ciao a tutti
Max
Ciao, non so che dirti ho fatto la prova alimentando il ts-2000 con
l'alimentatore tradizionale ma per ora non ho notato nulla, proseguo le
prove...
Gianluca IKØXIH
2006-03-18 11:05:22 UTC
Permalink
E se invece è l'alimentatore del PC che disturba?
Come si pò risolvere?
Io ne ho 2 addirittura... :-(
73's
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Sinager
2006-03-18 11:22:45 UTC
Permalink
Post by Gianluca IKØXIH
E se invece è l'alimentatore del PC che disturba?
Come si pò risolvere?
alontanare il pc
costruire una schermatura aggiuntiva per il solo alimentatore
infilare il pc in un armadietto metallico
agghindare tutti i cavi con tori di ferrite
cercare un alimentatore meno rumoroso
Gianluca Maretto
2006-03-18 17:58:32 UTC
Permalink
Post by Sinager
alontanare il pc
Questo mi è impossibile
Post by Sinager
costruire una schermatura aggiuntiva per il solo alimentatore
Non è facile xchè è dentro un mini tower e gli spazi sono ridotto
all'osso!
Post by Sinager
infilare il pc in un armadietto metallico
Non possibile
Post by Sinager
agghindare tutti i cavi con tori di ferrite
Qui qualcosa si può fare
Post by Sinager
cercare un alimentatore meno rumoroso
Forse + impossibile di tutti...

Grazie cmq x le idee..
GL
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
A.G.C.
2006-03-18 18:22:37 UTC
Permalink
Io l'ho risolto sostituendo il filtro all'interno dell'alimentatore (era un
350 W made in China) con un vecchio filtro Sprague tolto da una ex stampante
ad aghi rottamata. Adesso il PC non produce alcun disturbo RF. Ciao.
Post by Gianluca Maretto
Post by Sinager
alontanare il pc
Questo mi è impossibile
Post by Sinager
costruire una schermatura aggiuntiva per il solo alimentatore
Non è facile xchè è dentro un mini tower e gli spazi sono ridotto
all'osso!
Post by Sinager
infilare il pc in un armadietto metallico
Non possibile
Post by Sinager
agghindare tutti i cavi con tori di ferrite
Qui qualcosa si può fare
Post by Sinager
cercare un alimentatore meno rumoroso
Forse + impossibile di tutti...
Grazie cmq x le idee..
GL
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Gianluca IKØXIH
2006-03-20 15:52:22 UTC
Permalink
Ottima idea... grazie!
GL
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vale
2006-03-19 08:10:15 UTC
Permalink
Il Sat, 18 Mar 2006 17:58:32 +0000 (UTC), "Gianluca Maretto"
Post by Gianluca Maretto
Forse + impossibile di tutti...
Grazie cmq x le idee..
GL
Gli Enermax hanno, stranamente, dimostrato di essere un pelino
migliori. Forse perchè spesso hanno già ferriti in abbondanza
all'interno del case.




___________________________________________________

L'ultima volta che qui uno ha detto: "Ma tu la conosci la Netiquette?"
Gli hanno risposto: "A noi non ci frega una mazza delle baldracche
francesi che frequenti".

Loading Image...
Loading...